M-Audio 37-Key Audio/MIDI Interface and Controller Ozonic Manuel d'utilisateur Page 17

  • Télécharger
  • Ajouter à mon manuel
  • Imprimer
  • Page
    / 37
  • Table des matières
  • MARQUE LIVRES
  • Noté. / 5. Basé sur avis des utilisateurs
Vue de la page 16
162
< Ottava
La tastiera può essere liberamente trasposta in alto o in basso per un totale di 11 ottave.
1. Premere il tasto OCTAVE UP tante volte quante ottave si vuole trasporre la tastiera in alto.
Il display LCD visualizzerà l’impostazione corrente di Ottava e il simbolo “OCT”.
2. Premere il tasto OCTAVE DOWN tante volte quante ottave si vuole trasporre la tastiera in basso.
< Trasposizione
È possibile trasporre la tastiera per cambiare la tonalità musicale in cui si sta suonando senza però modificare la diteggiatura delle note.
1. Premere TRANSPOSE (OCTAVE UP e OCTAVE DOWN insieme).
Il display LCD visualizzerà l’impostazione corrente di Trasposizione e il simbolo “TRANS”.
2. Premere il tasto OCTAVE UP o OCTAVE DOWN tante volte quanto il numero di semitoni della transposizione richiesta.
< Ruota Pitch Bend
La ruota Pitch Bend permette di modificare verso l’alto o verso il basso l’intonazione delle note suonate sulla tastiera. Ciò consente di suonare
fraseggi normalmente non associati alla tastiera, tra cui riff di chitarra.
La sorgente del suono determina l’entità dell’estensione del cambio di intonazione della nota. L’impostazione standard è normalmente
di due semitoni ma può essere regolata fino a +/- due ottave. Quando la ruota viene rilasciata il valore di trasposizione verrà riportato
automaticamente a 0.
La ruota di Pitch Bend della tastiera di Ozonic è completamente assegnabile via MIDI.
< Ruota Modulation
La ruota modulation viene generalmente utilizzata per la modulazione di alcuni parametri relativi al suono in esecuzione. Questo tipo di
controller in tempo reale fu originariamente introdotto sulle tastiere elettroniche per offrire al musicista l’opzione del vibrato, per un effetto
simile a quello dei tradizionali strumenti acustici.
Il controllo di Modulation sulla tastiera di Ozonic è completamente assegnabile via MIDI.
< Pedali Sustain ed Expression
Ozonic permette di utilizzare un pedale di qualsiasi polarità (non incluso) connesso all’ingresso Sustain sul pannello posteriore della tastiera.
Ozonic rileverà automaticamente la polarità corretta al momento dell’accensione. Se si desidera invertire la polarità, è sufficiente tenere
premuto il pedale al momento dell’accensione della tastiera. L’ingresso Volume consente di collegare un pedale di Expression (non incluso).
Il pedale Sustain viene normalmente usato per prolungare il sustain del suono in esecuzione senza dover tenere le mani sulla tastiera,
mentre il pedale Expression si utilizza generalmente per variare il volume dello strumento che si sta suonando.
È possibile programmare il pedale Sustain in modo da inviare note MIDI, permettendo di lanciare campionamenti attraverso differenti canali
MIDI. È inoltre possibile inviare Cambi di programma o qualsiasi altro tipo di messaggio MIDI che può essere trasmesso dai 14 pulsanti MIDI
assegnabili di Ozonic.
Sia il pedale Expression che quello di Volume possono essere assegnati al controllo del panorama stereo, della sensibilità del pitch bend,
intonazione, portamento o qualsiasi altro messaggio MIDI che può essere trasmesso dai nove fader assegnabili o dagli otto controlli rotativi.
I due pedali Sustain e il pedale Expression possono avere una diversa assegnazione MIDI per ciascuna zona.
Per ulteriori informazioni consultare la sezione Programmare i controllers, più avanti in questo manuale.
< Cambi di programma
È possibile inviare un messaggio Program Change (cambio di programma) a qualsiasi scheda audio, modulo sonoro, strumento o a qualsiasi
altro dispositivo MIDI in grado di ricevere questo tipo di messaggi standard. Il cambio di programma verrà inviato a tutte le zone attive.
Questo significa che il cambio di programma verrà trasmesso a tutti i canali configurati per le zone attive.
1. Premere il pulsante EDIT.
La tastiera entrerà in modalità Edit.
2. Premere il tasto PROGRAM sulla tastiera.
Il display LCD mostrerà il valore corrente di Program da inviare, insieme al simbolo “PROG”.
3. Digitare il numero del programma che si desidera inviare mediante il tastierino numerico.
4. Premere il tasto ENTER per confermare.
I cambi di programma e di banco (consultare la seguente sezione) sono strettamente relazionati alle zone. Per ulteriori informazioni sulle
zone, consultare la sezione Programmazione avanzata all’interno di questo manuale.
È inoltre possibile programmare i pulsanti assegnabili per inviare messaggi di programma fissi ai singoli canali MIDI. Per ulteriori informazioni
su questo metodo, consultare la sezione Programmazione avanzata del presente manuale.
Vue de la page 16
1 2 ... 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 ... 36 37

Commentaires sur ces manuels

Pas de commentaire