M-Audio 37-Key Audio/MIDI Interface and Controller Ozonic Manuel d'utilisateur Page 19

  • Télécharger
  • Ajouter à mon manuel
  • Imprimer
  • Page
    / 37
  • Table des matières
  • MARQUE LIVRES
  • Noté. / 5. Basé sur avis des utilisateurs
Vue de la page 18
164
Questa funzione può anche essere utilizzata per impostare tutti i parametri di controllo all’inizio di un brano. Se impostate tutti i valori dei
controller in modo da ottenere l’effetto desiderato per il vostro brano, salvando lo Snap Shot vi assicurerete che la composizione sarà sempre
riprodotta secondo i valori corretti. Per ottenere ciò sarà sufficiente attivare il sequencer in modalità Record e premere i pulsanti Snap Shot.
< Muting All Controllers (Tacitamento di tutti i controller)
Per tacitare tutti i controller di Ozonic, premere il pulsante riservato alla funzione MUTE.
Ciò consente di alterare la posizione del controller senza influire sulle impostazioni del software. Si consiglia di utilizzare questa funzione
quando si passa da un preset all’altro ed i controller si trovano fuori posizione. Ciò consente al controller di essere spostato su una posizione
relativa al valore del controller del software, invece di determinare che tale valore salti.
< Modalità Null
La modalità Null permette di passare da un preset all’altro senza perdere l’ultimo valore che il controller MIDI stava trasmettendo.
Ogni volta che si passa ad una diversa locazione di memoria i valori di tutti i contoller saranno mantenuti da Ozonic prima che la nuova
memoria venga caricata. Se la modalità Null è attiva e si torna ad una locazione di memoria precedente, i controller non trasmetteranno dati
fino a quando l’ultimo valore inviato dal controller non sia stato raggiunto. Questo significa che se il valore di un controller viene modificato
rispetto all’ultimo valore Null del preset caricato in memoria, nessun tipo di dato MIDI verrà trasmesso fino a quando il valore Null non sia
stato raggiunto.
Se si ruota un controller che è stato modificato dal suo valore Null, il display LCD mostrerà il valore di Offset per il controller in questione. Il
valore Offset rappresenta la distanza numerica del controller dal suo valore Null. Se l’Offset è un valore negativo il valore Null sarà superiore
all’attuale posizione del controller. Se l’Offset è un valore positivo il valore Null sarà inferiore all’attuale posizione del controller. Il valore di
Offset si avvicinerà o si allontanerà rispetto allo 0 a seconda di quanto il controller si avvicini al suo valore Null.
Nel momento in cui il valore memorizzato viene raggiunto il display cambierà schermata, mostrando l’effettivo valore in questione. Se lo
schermo mostra il simbolo NULL significa che il valore rappresentato sul display è un valore di Offset invece che effettivo. Nel momento in cui
il valore Null viene raggiunto il simbolo NULL scomparirà dallo schermo.
La modalità Null viene attivata premendo il pulsante NULL. Il pulsante si accenderà per indicare che la modalità Null è stata attivata. Per
disattivare la modalità Null sarà sufficiente premere di nuovo il pulsante, in modo che non risulti più acceso.
< Selezione di un controller per la programmazione
Per assegnare un valore di controller MIDI (CC) ad uno dei controller di Ozonic sarà necessario selezionarlo per l’editing.
1. Premere il tasto EDIT e successivamente il tasto CTRL SEL.
2. Digitare il numero del controller MIDI in questione utilizzando il tastierino numerico.
3. Premere il tasto ENTER per confermare.
oppure
1. Semplicemente agire sul controller, sul pulsante o sul pedale per selezionarlo per l’editing.
2. Premere il pulsante EDIT.
< Assegnazione CC MIDI
Una volta selezionato il controller che si desidera programmare, è possibile cambiare il numero CC MIDI assegnato come descritto nelle
sezioni successive.
1. Premere il pulsante EDIT e successivamente il tasto CTRL ASGN.
Il display indicherà il numero del CC MIDI attualmente assegnato. Inoltre Il simbolo “CC” lampeggerà sullo schermo.
2. Immettere un nuovo valore CC MIDI mediante il tastierino numerico.
3. Premere il tasto ENTER per confermare.
< Il Joystick
Il joystick di Ozonic supporta due dimensioni, con quattro controller MIDI assegnabili ad esso. Se si richiama il preset 1, “GM Preset,” muovendo
il joystick in alto si invierà un messaggio relativo alla frequenza di taglio del filtro (MIDI CC 74), mentre muovendo il joystick da sinistra verso
destra si influenzerà la risonanza (MIDI CC 71). Provatelo con il synth Malström all’interno di Reason. Sarete in grado di creare suoni davvero
unici!
In questo preset gli altri due controller sono impostati su OFF (MIDI CC 0). È possibile comunque programmarli in modo che inviino qualsiasi
tipo di messaggio di controllo, tra quelli che possono essere trasmessi dalle manopole o dai fader (consultare Appendice B). Se si assegna
un messaggio a questi altri due controller, questi risponderanno nelle due direzioni opposte rispetto a quelle già assegnate alla frequenza
del filtro e alla risonanza. Ovviamente è possibile modificare l’assegnazione ai messaggi di frequenza del filtro e risonanza, a seconda delle
esigenze dell’utente.
Per riprogrammare i quattro controller del joystick è necessario utilizzare il tasto Control Select. I controller abbinati al joystick sono:
Da sinistra verso destra B18
Da destra verso sinistra B19
Dal basso verso l’alto B20
Dall’alto verso il basso B21
Vue de la page 18
1 2 ... 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 ... 36 37

Commentaires sur ces manuels

Pas de commentaire